You need to sign in or sign up before continuing.

A review by frank365
La principessa sposa by William Goldman

adventurous funny tense medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.5

La principessa sposa narra la storia d'amore tra Westley e Buttercup. Westley parte in cerca di fortuna, ma si imbatte in un evento tragico, mentre Buttercup si ritrova a sposare un principe disonesto e sadico. La narrazione si arricchisce di personaggi eccentrici, memorabili e divertenti.

Il libro è leggero e piacevole, anche se in alcuni passaggi potrebbe risultare un po' troppo superficiale. Tuttavia, riesce a intrattenere e si fa leggere.

Ma il vero punto di forza di quest'opera, a mio avviso, risiede in un espediente narrativo vi metto sotto spoiler.
Nella prefazione, l'autore racconta la sua storia personale, spiegando di aver ritrovato un libro che suo padre gli leggeva da piccolo e che desidera condividere con suo figlio nello stesso modo. Ci viene detto che il testo che stiamo per leggere è una versione ridotta di un antico libro omonimo, attribuito a un misterioso e celebre autore florinese, S. Morgenstern. Questo autore, però, è frutto della fantasia, così come il libro stesso. L'autore si spinge a scrivere un'intera prefazione per rendere credibile la sua esistenza, invitando persino i lettori a contattare la casa editrice per richiedere un capitolo inedito, scritto da lui e assente nella versione originale. Nella risposta alla lettera, che potete reperire in rete, l'autore continua a mantenere viva l'illusione di Morgenstern, affermando di non poter inviare il contenuto promesso poiché lo studio legale che difende i diritti di Morgenstern ha chiesto alla casa editrice di non inviare materiale aggiuntivo per preservare l'integrità dell'opera originale.
Che dire... un'idea geniale!

Expand filter menu Content Warnings