A review by ribeirofrio
Una vita da lettore by Nick Hornby

3.0

Hornby mi ha sorpresa con la sua vena ironica e leggera: non mi aspettavo affatto che uno scrittore popolare come lui potesse essere così umile ed esilarante, come se la fama non avesse lasciato traccia. (Anzi, i capitoli in cui suo cognato prende in giro i suoi libri mi hanno fatta piangere dal ridere!)
Sembra di chiacchierare amabilmente con un lettore qualunque, che dipende dai ritmi della famiglia, non sa più come tenere in ordine una casa invasa da libri, fa tardi la sera per guardare la partita di calcio. Tanto da farmi pensare che il suo vero talento non sia nei romanzo, ma in queste rubriche profonde e giocose, oneste e ironiche.

Peccato che mi sia pesato moltissimo il fatto di non conoscere neanche minimamente un buon 60% dei libri citati - alcuni capitoli mi sono sembrati fuori fuoco proprio perché non avevo chiaro in mente chi fosse l'autore, o che tipo di romanzo si meritasse un tipo di sarcasmo più o meno velato. Però, questa manchevolezza è decisamente un difetto del lettore, cioè io, non del talento di Hornby.