A review by arthurgdean
Il maestro di fulmini by Pierdomenico Baccalario

5.0

Recensione completa qui: http://thereadingpal.blogspot.it/2017/02/recensione-70-il-maestro-di-fulmini.html

Tre colonne aprono la via dell'erba
che conduce alla frontiera d'acqua.
Se il cancello fosse chiuso,
ricordatevi di non bussare.
Non è considerato scortese,
invece, chiudere l'acqua.



E sono arrivata all'ottavo libro di questa serie che mi sono ripromessa di rileggere e che adoravo quando ero più piccola.
L'avventura di Rick, Anita e Jason continua, verso il Paese che Muore e verso nuove scoperte. Julia è dovuto rimanere a casa perché malata, ma anche lei troverà delle informazioni che potrebbero cambiare tutto ed aiutare i ragazzi a scoprire nuove informazioni sulle Porte del Tempo. Informazioni che nei primi sei libri, quando ancora di Anita non sapevamo neanche l'esistenza, non ci sono state date ma che sono comunque molto interessanti e danno più spessore alla storia. Le nuove scoperte sono infatti legate ai primi Costruttori di Porte o, comunque, chi, ora, ha le informazioni per costruirle.
Gli Incendiari, che stanno cercando di ostacolare i quattro ragazzi, sono molto particolari. Vorrei però maggiori informazioni su di loro. Per esempio: sappiamo che il nonno di Ulysses ne faceva parte... quindi vorrei maggiori informazioni su di lui. Quelle che ci sono state date nel corso di questi otto libri, per me, non sono abbastanza. Anche Eco è un personaggio un po' particolare, per non parlare di Voynich, che sembra avere una profondità maggiore rispetto agli altri "cattivi". Vorrei vedere di più di lui, capirne le ragioni, cose così.
Finalmente, poi, troviamo Ultima, l'ultima, appunto, abitante del Paese che Muore. Ed alla fine del libro un nuovo personaggio, che però non ci viene mostrato.
La dinamica Jason/Anita mi sta piacendo molto, e spero che Rick si dia una mossa con Julia (o il contrario, fate voi). Intanto, io mi godo l'avventura e gli indovinelli, nonché una lettura semplice e tranquilla che mi permette di rilassarmi!