Reviews

Sayonara, Gangsters by Michael Emmerich, Genichiro Takahashi

maitnguyen's review against another edition

Go to review page

4.0

A very, very strange book.

m1r's review against another edition

Go to review page

5.0

Videorecensione: https://youtu.be/GazXWklA2fE

mimooo's review against another edition

Go to review page

5.0

i thought it was okay when i finished it, but in the time since scenes from this book and its world keep reoccurring and resonating vividly in my dreams and memory.... so it Did Something for me at least.

zachwerb's review against another edition

Go to review page

There is a child-like wonder in this, or at least a tinge of innocence combined with sex and violence. Reminiscent of Richard Brautigan in my opinion.

zuzana_be's review against another edition

Go to review page

mysterious fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Loveable characters? No

2.75

Toto bolo na mňa asi príliš experimentálne. Teda nemám nič proti experimentálnej literatúre, ale nejak nemusím zbytočné presexualizovanie, ktoré podľa mňa ani nedáva zmysel, len tam je, aby ja neviem, šokovalo? (kniha je pôvodne z 1982)
Celé je to úplne magický/scifi/neviemčo CHAOS, ale rýchlo sa číta s mega krátkymi kapitolkami. Páčil sa mi doslov od Igora Cimu, kde vysvetlil súvislosti s Takahashim a dobou, kedy bola kniha napísaná. 

jessieedng's review against another edition

Go to review page

fast-paced

2.0

irene_marchiori's review against another edition

Go to review page

4.0

Sayonara Gangsters è il libro che dà inizio alla scrittura postmoderna in giappone. È la prima opera del suo autore, che lo scrisse in seguito a un lungo periodo passato in prigione.
Abbiamo davanti mondo dove le persone non hanno un nome se non quelli che due amanti si assegnano l’un l’altro, in cui i gatti amano leggere i classici e i frigoriferi che sono anche Virgilio sono capaci di parlare, dei gangster continuano a uccidere i nuovi presidenti degli USA minuti dopo la loro elezione, e le assurdità non si fermano qui ma continuano all’infinito.
Quella che abbiamo davanti è un’opera che fa della sperimentazione il proprio cavallo di battaglia. Stile e trama vanno ad allinearsi e fondersi nella costruzione di un mondo tanto sottile quanto assurdamente sensato nella propria logica.
La storia è formata da sequenze rapide, capitoli brevi, una serie di “vignette” quasi, separate tra di loro in modo netto ma tutte collegate al nostro protagonista, il cui nome è proprio “Sayonara, Gangsters”. Vediamo delle fette della sua vita, infatti, dalla storia d’amore con Song Book alle sue lezioni in una scuola di poesia.
Spesso libri così sono difficili da leggere, ma qui succede qualcosa di diverso. Ciò che leggiamo è intriso di emotività e sentimento. Non è postmoderno nel senso di “talmente sperimentale da risultare vuoto e asciutto”. Ci troviamo davanti a tragedia e dolcezza lungo tutte le assurde pagine, una poesia da universo parallelo, temi di amore e solitudine e memoria si accompagnano in una strana mistura con tutto il resto di ciò che compone il romanzo.

bibliophyla's review against another edition

Go to review page

4.0

Impossible descriverlo, pazzo, fuori dalle righe (in tutti i sensi), onirico, poetico, vero, dolce, assurdo.

claumochi's review against another edition

Go to review page

☆ strong bond,,, ☆

ladymadestar's review against another edition

Go to review page

5.0

Yes, it's weird. Yes, it makes next to no sense. Yes, I absolutely love it.
I first read this in high school, when I first really got into Japanese literature. Even from the beginning, it's so very odd. I had to keep reading to see where it was going.

Whenever I told someone to read it, they'd ask me what it was about. "I can't explain it." Honestly, to this day, I still can't. Nonsensical, bizarre, and ridiculous. That is why I love it.
More...