Reviews

A Decolonial Feminism by Françoise Vergès

lindle983's review against another edition

Go to review page

informative reflective medium-paced

3.75

growintoaction's review against another edition

Go to review page

challenging informative reflective slow-paced

4.0

howlsbook's review against another edition

Go to review page

informative reflective slow-paced

5.0

syksyruska's review

Go to review page

medium-paced

5.0

christine_beatrice's review

Go to review page

informative fast-paced

martha_is_reading's review against another edition

Go to review page

challenging informative reflective slow-paced

jeffers_98's review

Go to review page

challenging emotional informative slow-paced

4.0

letmereadinpeaceornot's review against another edition

Go to review page

Not sure how to rate this, but I really enjoyed it and learned a lot of historical context about the French feminist movement. I’ll be picking up the author’s other book!

ariuh's review against another edition

Go to review page

informative slow-paced

5.0

"Se siete venuti per aiutarmi, perdete il vostro tempo. Ma se siete venuti perché la vostra liberazione è legata alla mia, allora lavoriamo insieme

Un femminismo che tiene conto solo della disuguaglianza di genere mostra i suoi limiti quando le fasciste salgono al potere (🍈).

Un femminismo che ci vuole empowered boss girls difende solo gli interessi del capitalismo; non avrà problemi a venderci al miglior offerente appena avrà finito di consumarci. 

Un femminismo che ritiene validi solo i (dubbi) valori e metri di conoscenza occidentali, condannando all'inesistenza saperi scientifici, estetiche e categorie di quei popoli che prima ha asservito e di cui, poi, ha negato l'esistenza, semplicemente non è femminismo. 

"Quando i diritti delle donne si limitano alla difesa della libertà
- "essere libera di, avere il diritto di..." - senza mettere in discussione il contenuto di questa libertà, senza interrogarsi sulla genealogia di questa nozione nella modernità europea, abbiamo il diritto di chiederci se tutti questi diritti sono concessi perché altre donne non sono libere."
 

Se non analizziamo le ripercussioni che schiavismo, imperialismo e colonialismo hanno avuto sul nostro modo di pensare (e che hanno portato - tra le altre cose - a una generalizzata islamofobia e ad una infantilizzazione delle donne razzizzate, considerate perennemente povere creature senza raziocinio da salvare), il femminismo bianco borghese non compirà mai la sua decolonizzazione (e questa è una bad news, perché significa che resterà ✨ razzista ✨). 

Pippone finito, andate in pace

ninoat's review

Go to review page

informative slow-paced

3.75

Great book, really interesting and taught me a lot. My only issues with it is that it seems to be written more for an academic audience than general so at times I found the language difficult to understand.