Reviews

Ani złego słowa by Uzodinma Iweala

staceface75's review against another edition

Go to review page

4.0

Excellent book. I picked this book up at the library as it was sitting up from with the recommended reads. I honestly didn't warm up to it early on and it took me much longer to finish than it should have. However, I'm so glad that I stuck with it because it was a wonderful story. It was painful at times, but very fitting for current times. This book did not disappoint.

trin's review against another edition

Go to review page

3.0

Heartbreaking, beautifully and deliberately composed...and yet this book didn't quite work for me. The chapters are generally short, heavy with incident but coming together in a style of plotting that feels a bit scattered and diffuse. The writing is spare and quite lovely, but as a first person narrative, the effect is rather cold, and when the POV abruptly shifts, I don't feel like there's a lot to distinguish one voice from the other. This is a slim book in which it's possible Iweala is simply trying to tackle too many things.

Or it's possible that I just didn't like this book's hopelessness, its bleakness. What in fiction may feel like cliche is often, horribly, still reality: homophobia, innocent black boys being shot by police, senseless violence and injustice. Writers make choices, and sometimes that choice is to portray the stories that they see happening in the world around them, even if it's the same story, again and again. And maybe that should do nothing beyond make any thinking, feeling person uncomfortable and depressed.

kahlaelizabeth's review against another edition

Go to review page

dark emotional fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

4.5

tfpeel's review against another edition

Go to review page

4.0

Non me lo aspettavo. Una lettura interessante. Presto la recensione sul blog

melanto_mori's review against another edition

Go to review page

3.0

A questo libro non posso dare più di tre stelle, per svariati motivi, ma quello principale è lo stile di scrittura. Questa scelta di non scrivere i dialoghi in maniera classica, con trattini/caporali, ma di lasciarli all'interno del narrazione, come fossero parte del flusso.
Una scelta che non mi è piaciuta, ha appesantito la lettura e l'ha resa confusionaria in alcuni punti, tanto che non riuscivo a capire chi avesse detto cosa.

Il tema trattato però è molto interessante, questo spaccato sociale con una sequela di elementi che affliggono ancora l'America, altri che affliggono NON SOLO l'America.
Non posso dire che il libro non mi sia piaciuto; o meglio, fino a un certo punto.
E' stato interessante seguire il punto di vista di Niru (questo testo è diviso in due soli pdv ben distinti), le problematiche di essere un ragazzo nero, delle sue origini nigeriane, di vivere in un paese in cui il colore della pelle fa ancora troppo la differenza in certe situazioni. E le cose che dice, le cose che vive e che subisce, fanno male anche a chi legge (penso che la scena più d'impatto per me resterà quella in cui viene fermato dalla polizia per un controllo. L'angoscia pura addosso).
Poi però... si passa al punto di vista di Meredith. E Meredith mi sta davvero sul gozzo. È una stupida ragazzetta, che si comporta da stupida e parla come una stupida (anche se pure Niru, certe volte, mi ha indispettito). Non la reggo. Non la reggevo già dal pdv di Niru, figuratevi quando il focus è passato a lei.
Quando ho letto l'evento drammatico, avrei voluto chiudere il libro e mollarlo lì. Perché per la seconda volta, la colpa delle disgrazie di Niru (e non solo) è di Meredith, secondo me. Lei crea gli eventi scatenanti, poi come evolvono è un altro paio di maniche, ma da lei tutto comincia.

Il tema del "tacere" pervade tutto il libro in maniera molto chiara...
Spoiler... ed è quello a fare più danno anche dei proiettili. Però, mi sembra assurdo che nessuno - NESSUNO - si prenda la briga di dire al padre di Niru che la colpa delle situazioni è anche sua e dei suoi comportamenti. Meredith che si tira indietro ogni santa volta (o che viene tirata indietro da altri adulti ancora più scemi di lei - forse l'unico adulto che si salva, in questo libro, è la prof) e che un minimo di speranza nel fare la cosa giusta ce lo concede solo alla fine. Troppo poco.


Ripeto, non è che non mi sia piaciuto, ma mi ha infastidito molto.


pomegranateicecream's review against another edition

Go to review page

dark emotional sad fast-paced

3.5

kel_b's review against another edition

Go to review page

dark emotional reflective sad slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? It's complicated
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.5

jess_mango's review against another edition

Go to review page

4.0

Heartbreaking yet lovely.

markcastaneda's review against another edition

Go to review page

5.0

heartbreaking and abrupt with beautiful style but I wish it was longer and more fleshed out to rlly gut wrench me

tishywishy's review against another edition

Go to review page

5.0

Too much into my feels with this book. I made it 50% and then listened to the ending.

The audiobook had me right in my emotions aka the narration was excellent.