jeaton2's review against another edition

Go to review page

informative reflective slow-paced

4.0

lasiepedimore's review against another edition

Go to review page

4.0

Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more

Making Sense of Intersex non è stata una lettura semplice, principalmente perché non è un testo di divulgazione e quindi è molto tecnico e in secondo luogo perché è denso di informazioni che hanno bisogno del giusto tempo per poter essere assimilate – soprattutto se, come me, non siete del mestiere.

Tuttavia è stata una lettura estremamente interessante, capace di dipanare e dare giustizia all’enorme complessità che la sola esistenza delle persone intersessuali porta al nostro sistema culturale e valoriale, una complessità a lungo negata con il ricorso un’estrema medicalizzazione volta a ridurre la questione a un adattamento dei corpi al sesso femminile o maschile.

Making Sense of Intersex sviscera il background culturale del personale medico e dei genitori in modo da spiegarci da dove provenisse la convinzione che operare lu bambinu intersessuali fosse l’unico modo per garantire loro una vita felice, per poi smontare punto per punto quelle certezze, sia da un punto di vista empirico (le testimonianze di vite tutt’altro che felici sono davvero numerose), sia da un punto di vista filosofico ed etico.

Si tratta del tipo di libro che vorrei vedere tradotto in ogni lingua, perché, pur non essendo una guida alla genitorialità – e non avendone nemmeno l’ambizione – mi sembra dare delle informazioni che ogni aspirante genitore dovrebbe avere perché ho l’impressione che si associ al fatto di avere dellu figliu con il riprodurre copie di sé. Invece lu figliu possono essere molto diversu dai genitori, a volte anche su piani che ci sono del tutto estranei e che sfidano con prepotenza opinioni che ci hanno guidato per tutta la vita.

Averne coscienza – non dico sapere cosa fare in qualunque circostanza imprevista, sarebbe come pretendere che ogni persona nasca con il manuale delle istruzioni – mi sembra una componente importante del voler concretizzare il desiderio di genitorialità e allo stesso tempo un aspetto assai poco indagato e considerato.
More...