Reviews

Empire of Pain: The Secret History of the Sackler Dynasty by Patrick Radden Keefe

heathersbookshelf's review against another edition

Go to review page

dark informative medium-paced

5.0

jessfee9's review against another edition

Go to review page

informative reflective slow-paced

4.0

When reading this book on the kindle it deceptively includes all source material in the page numbering which can be quite disheartening thinking you are making little progress. 
Apart from the deceiving length, this book was an excellent read.

kbfeik13's review against another edition

Go to review page

challenging emotional informative reflective medium-paced

5.0

claireadtea's review against another edition

Go to review page

dark informative medium-paced

4.0

alexashabit's review against another edition

Go to review page

informative slow-paced

3.75

mer_dont_care's review against another edition

Go to review page

5.0

okay I think this book is everything I want in a non-fiction exposé. honestly just like got numb to all the horrible things that happened by the end because every page was just so jaw dropping. really liked the author’s tone and style. he did a great job of weaving together over a century of documents and evidence into a cohesive narrative story.

I will say this book is very dense and might not be for everyone. it took a lot of effort for me to read and I broke up each of the sections with other books lol. definitely there are other books/podcasts/articles that capture this story more succinctly.

isachi22's review against another edition

Go to review page

challenging dark emotional informative slow-paced

5.0

signorponza's review against another edition

Go to review page

5.0

Chi mi conosce probabilmente sa che tra i miei generi preferiti c’è quello del giornalismo investigativo. Non dovrebbe dunque stupire che Empire of Pain (l'ho letto in inglese prima di sapere che sarebbe presto uscito in italiano) è stata una delle mie letture a cinque stelle di quest’anno, un libro da oltre 450 pagine nella versione originale (più di 500 se si considera la bibliografia; oltre 600 in quella italiana) lette nel giro di cinque giorni. È la storia della famiglia Sackler, ossia delle persone che hanno gestito per molti anni l’azienda Purdue Pharma, responsabile dell’ideazione e della commercializzazione di un farmaco, l’Oxycontin, ritenuto da molti come responsabile dell’avvio della crisi degli oppiodi negli Stati Uniti. Per intenderci, è la stessa storia raccontata nella mini-serie Dopesick (disponibile su Disney+). Tuttavia, nel testo ci si concentra meno sulle storie delle vittime e di più sui membri della famiglia Sackler, sulle origini della loro fortuna, sul modo in cui hanno cercato sempre di associare il loro nome alla filantropia e dissociarlo il più possibile dalle malefatte dell’azienda di famiglia, fino ad arrivare allo sgretolamento del loro impero causato dalle inchieste e dalle citazioni in giudizio. Lascio invece a chi deciderà di leggerlo giudicare se il finale sia lieto o meno (io propendo per questa seconda opzione), ma in ogni caso è un’ottima riflessione su come funziona oggi il mondo del business e anche quello della giustizia negli Stati Uniti. È uscito in Italia il 13 settembre.

charlotteg's review against another edition

Go to review page

dark informative slow-paced

5.0


Expand filter menu Content Warnings

thehuiabird's review against another edition

Go to review page

challenging dark informative reflective slow-paced

4.0